3449 visitatori in 24 ore
 189 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Sogni e sensazioni.

Anna Rossi

Ciao, di professione sono un'insegnante della scuola primaria, nonché mamma e moglie a tempo pieno.
Mi piace scrivere e far conoscere agli altri le mie Sensazioni ed i miei Sogni, cerco di fare ciò, nella musicalità poetica, ed avendo come obiettivo principale la trasmissione delle mie emozioni, ... (continua)


Anna Rossi

Anna Rossi
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Sorella Morte (15/09/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Anima infelice (04/09/2022)

La poesia più letta:
 
Gemiti d'amore (31/10/2015, 10412 letture)

Leggi la biografia di Anna Rossi!

Leggi i segnalibri pubblici di Anna Rossi

Leggi i 643 commenti di Anna Rossi


Leggi i racconti di Anna Rossi


Autore della settimana
 settimana dal 26/02/2018 al 04/03/2018.
 settimana dal 27/02/2017 al 05/03/2017.
 settimana dal 25/04/2016 al 01/05/2016.

Seguici su:



Cerca la poesia:



Anna Rossi in rete:
Invia un messaggio privato a Anna Rossi.


Anna Rossi pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Storia di paese (L’abbraccio) 8 episodio

Fantasy

Catena continuò: ” Vi haju parrari, ma nun ca, ci sunnu trù oppa genti chi nun si fa i fatti so… venite cu me.” Le due donne senza esitazione seguirono Catena, mentre Rosalia aveva il cuore in tumulto per l’ emozione ed al solo pensiero che forse poteva riavere la sua piccolina. Catena furtiva s’ infilò in un vicolo cieco, dove le case erano state abbandonate, per di più da famiglie che erano emigrate per lavoro. Donna Lucia impaziente le chiese:” Allura chi mi duviti diri? Parlate, chista jè Rusalia a matri vera di la picciridda.” Catena disse: ” Nun fate a santa cu me. Sapemu tutte e dui chi aviti cumminatu, aviti aprofittato o ri Annuzza chi nun poteva aviri figghi pi poi venderci a criatura ri sta povera disgrazziata…Ù ora parlai iu cu Annuzza e l’ ho convinta a rinunciare a Rusalia. Ma pi u beni ri tutti dobbiamo sotterrare chista laria facenna.” Lucia rispose: ” Sunnu d’ accordo cu vuatri ma nun perdiamo à utru tiempu annamu a pgghiari a criatura.”

Detto questo s’ avviarono presso la casa di Annuzza, stranamente la porta era aperta, Catena allarmata cominciò a chiamare la figlia ma non ebbe risposta, guardò per tutta la casa ma niente, disperata disse ad alta voce: ” Nun cc’è jè scappata. Maronna bì edda unni sarrà andata sta figghia mo.” S’ affacciò al balcone e chiamò la vicina di casa: ” Pippina affacciati, hai visto Annuzza mo?” Questa rispose: ” Catena chi vi jè preso para chi avi morso ‘ na tarantola, si a vidi andò per la fiumara…” Catena sempre più preoccupata disse: ” Annuzza jè impazzuta nun vulissa chi facissi qualcuosa ri bruttu, spicciamuci.”

La fiumara, era un corso d’ acqua che si trovava dietro la casa, in quel periodo dell’ anno era particolarmente impetuoso e copioso mentre al contrario in estate era molto placido. Giunte sul posto lanciarono un grido. Annuzza era sul ciglio del fiume, fissava l’ acqua con lo sguardo perso tenendo in braccio la piccola Rosalia. Catena le urlò: ” Annuzza chi vvoi fari, hai pirdutu a tì esta, rammi a picciridda, nun fari pazzie.” Rosalia a quel punto cercò di avvicinarsi ad Annuzza ma questa vedendola gridò: ” Nun vi avvinate si no mi butto cu a criatura, idda jè mo.” Rosalia di rimando rispose: ” Vi sbagghiate iu l’ ho portata rintra ri me pi nove mesi, iu l’ ho missa o munnu.” Mentre succedeva tutto ciò non si erano accorti che non erano sole ma poco più in là c’ era Bruno il ragazzo della corriera che stava pescando, il quale sentendo le urla era accorso per vedere cosa stesse accadendo. Rendendosi conto della gravità della situazione si era avvicinato di nascosto ad Annuzza e prontamente l’ aveva afferrata fra le grida di questa e della piccolina. Subito Rosalia si era avvicinata strappandole la figlia dalle sue braccia. La sua felicità era incontrollabile, finalmente per la prima volta la poteva stringere a sé, poteva sentire il profumo della sua pelle rosea, l’ accarezzò dolcemente per tranquilizzarla sussurandole: ” Vituzza mo, iu sugnu a to matri e nuddu ti porterà cchiù via da me.” Bruno ancora scosso per l’ accaduto disse a Rosalia: ” Sunnu cuntì entu ri esservi statu d’ aiuto, spero tantu chi trovate n’ anticchia ri pace!” Rosalia rispose: ” Vi avi mandato Gesù picciriddu chi sta pi nascere, grazzi assai pi tuttu.” Infine Bruno le fece un inchino in senso di rispetto e si allontanò. Lucia guardava la scena commossa ma non ebbe il coraggio di dire una parola, tutto questo dolore era opera sua, non meritava più di vivere, aveva perso tutto ciò che aveva costruito in quegli anni, rispetto e dignità e soprattutto aveva perso l’ unico amore della sua vita cioè il figlio Biagio. Ormai ne era sicura l’ avevano ucciso, non si perdona chi tocca i bambini. La sua esistenza non aveva più senso. E mentre Annuzza dopo essere stata immobilizzata ritornava a casa con Catena, si consumò un’ inaspettata tragedia. Lucia guardò Rosalia dicendole: ” Si ‘ na brava carusa e nun ti meritavi tuttu chiddu chi ti fici, perdonami si po’ e ricorda ri me sulu quel picca ri beni, salutami a Ninu digli chi gli haju voluto beni comu’ n figghiu. ” Rosalia la fissava non riuscendo a capire cosa volesse dire, poi improvvisamente Lucia urlò: ” Addio nica fì mmina…” E così dicendo si gettò nelle acque gelide, venendo trascinata via velocemente dalla corrente, Rosalia fece appena in tempo ad intravedere il corpo, gridò aiuto a squarciagola, ma non c’ era nessuno solo il rumore possente dell’ acqua. Restò ammutolita a fissare il fiume poi disse: ” Nun volevo chi andasse a finire accussì, picchì nun pozzu mai è sseri contenta chi arriva sempri ‘ na disgrazia?”

Faceva freddo, troppo freddo, iniziò a tremare, senza riuscire a fermarsi e inoltre cercava disperatamente di coprire il più possibile la piccola che iniziò a piangere incessantemente. Rosalia le sussurrò: ” Picciridda mo hai fami, ù ora matri vadda si ti trova du latti.” Risalì in paese con l’ animo in subbuglio, troppe emozioni l’ avevano sfiancata e la sua felicità era stata oscurata dal suicidio di Lucia, perché nonostante tutto, aveva voluto bene sinceramente a quella donna dalla vita così cruda e ostile. Scese fino alla piazzuola dove partivano le corriere, comprò del latte per sua figlia e un biglietto per fare ritorno a casa. Si stava facendo buio, a poco a poco si accesero tutti i lampioni del piccolo borgo, Rosalia ripensò con nostalgia al suo paese e soprattutto a Totuccia e Assuntina. Non provava più alcun risentimento per la madre, adesso capiva le difficoltà che aveva dovuto superare, le cattiverie e il perbenismo mascherato da falsi moralisti. Adesso sapeva che intorno ci sono dei lupi camuffati da agnelli, pronti a sbranare chiunque ostacoli la propria sete di egoismo. Adesso aveva il desiderio di riabbracciarla per fare pace con se stessa ed il suo passato. La corriera arrivò con mezz’ ora di ritardo, era quasi vuota essendo l’ ultima corsa del giorno, si sedette in fondo, aveva bisogno di stare sola per ritrovarsi e pensare al dopo. Cosa avrebbe fatto ora? Donna Lucia era morta, Biagio scomparso e molto probabilmente la pensione sarebbe stata chiusa.

Catena continuò: ” Vi haju parrari, ma nun ca, ci sunnu trù oppa genti chi nun si fa i fatti so… venite cu me.” Le due donne senza esitazione seguirono Catena, mentre Rosalia aveva il cuore in tumulto per l’ emozione ed al solo pensiero che forse poteva riavere la sua piccolina. Catena furtiva s’ infilò in un vicolo cieco, dove le case erano state abbandonate, per di più da famiglie che erano emigrate per lavoro. Donna Lucia impaziente le chiese:” Allura chi mi duviti diri? Parlate, chista jè Rusalia a matri vera di la picciridda.” Catena disse: ” Nun fate a santa cu me. Sapemu tutte e dui chi aviti cumminatu, aviti aprofittato o ri Annuzza chi nun poteva aviri figghi pi poi venderci a criatura ri sta povera disgrazziata…Ù ora parlai iu cu Annuzza e l’ ho convinta a rinunciare a Rusalia. Ma pi u beni ri tutti dobbiamo sotterrare chista laria facenna.” Lucia rispose: ” Sunnu d’ accordo cu vuatri ma nun perdiamo à utru tiempu annamu a pgghiari a criatura.”

Detto questo s’ avviarono presso la casa di Annuzza, stranamente la porta era aperta, Catena allarmata cominciò a chiamare la figlia ma non ebbe risposta, guardò per tutta la casa ma niente, disperata disse ad alta voce: ” Nun cc’è jè scappata. Maronna bì edda unni sarrà andata sta figghia mo.” S’ affacciò al balcone e chiamò la vicina di casa: ” Pippina affacciati, hai visto Annuzza mo?” Questa rispose: ” Catena chi vi jè preso para chi avi morso ‘ na tarantola, si a vidi andò per la fiumara…” Catena sempre più preoccupata disse: ” Annuzza jè impazzuta nun vulissa chi facissi qualcuosa ri bruttu, spicciamuci.”

La fiumara, era un corso d’ acqua che si trovava dietro la casa, in quel periodo dell’ anno era particolarmente impetuoso e copioso mentre al contrario in estate era molto placido. Giunte sul posto lanciarono un grido. Annuzza era sul ciglio del fiume, fissava l’ acqua con lo sguardo perso tenendo in braccio la piccola Rosalia. Catena le urlò: ” Annuzza chi vvoi fari, hai pirdutu a tì esta, rammi a picciridda, nun fari pazzie.” Rosalia a quel punto cercò di avvicinarsi ad Annuzza ma questa vedendola gridò: ” Nun vi avvinate si no mi butto cu a criatura, idda jè mo.” Rosalia di rimando rispose: ” Vi sbagghiate iu l’ ho portata rintra ri me pi nove mesi, iu l’ ho missa o munnu.” Mentre succedeva tutto ciò non si erano accorti che non erano sole ma poco più in là c’ era Bruno il ragazzo della corriera che stava pescando, il quale sentendo le urla era accorso per vedere cosa stesse accadendo. Rendendosi conto della gravità della situazione si era avvicinato di nascosto ad Annuzza e prontamente l’ aveva afferrata fra le grida di questa e della piccolina. Subito Rosalia si era avvicinata strappandole la figlia dalle sue braccia. La sua felicità era incontrollabile, finalmente per la prima volta la poteva stringere a sé, poteva sentire il profumo della sua pelle rosea, l’ accarezzò dolcemente per tranquilizzarla sussurandole: ” Vituzza mo, iu sugnu a to matri e nuddu ti porterà cchiù via da me.” Bruno ancora scosso per l’ accaduto disse a Rosalia: ” Sunnu cuntì entu ri esservi statu d’ aiuto, spero tantu chi trovate n’ anticchia ri pace!” Rosalia rispose: ” Vi avi mandato Gesù picciriddu chi sta pi nascere, grazzi assai pi tuttu.” Infine Bruno le fece un inchino in senso di rispetto e si allontanò. Lucia guardava la scena commossa ma non ebbe il coraggio di dire una parola, tutto questo dolore era opera sua, non meritava più di vivere, aveva perso tutto ciò che aveva costruito in quegli anni, rispetto e dignità e soprattutto aveva perso l’ unico amore della sua vita cioè il figlio Biagio. Ormai ne era sicura l’ avevano ucciso, non si perdona chi tocca i bambini. La sua esistenza non aveva più senso. E mentre Annuzza dopo essere stata immobilizzata ritornava a casa con Catena, si consumò un’ inaspettata tragedia. Lucia guardò Rosalia dicendole: ” Si ‘ na brava carusa e nun ti meritavi tuttu chiddu chi ti fici, perdonami si po’ e ricorda ri me sulu quel picca ri beni, salutami a Ninu digli chi gli haju voluto beni comu’ n figghiu. ” Rosalia la fissava non riuscendo a capire cosa volesse dire, poi improvvisamente Lucia urlò: ” Addio nica fì mmina…” E così dicendo si gettò nelle acque gelide, venendo trascinata via velocemente dalla corrente, Rosalia fece appena in tempo ad intravedere il corpo, gridò aiuto a squarciagola, ma non c’ era nessuno solo il rumore possente dell’ acqua. Restò ammutolita a fissare il fiume poi disse: ” Nun volevo chi andasse a finire accussì, picchì nun pozzu mai è sseri contenta chi arriva sempri ‘ na disgrazia?”

Faceva freddo, troppo freddo, iniziò a tremare, senza riuscire a fermarsi e inoltre cercava disperatamente di coprire il più possibile la piccola che iniziò a piangere incessantemente. Rosalia le sussurrò: ” Picciridda mo hai fami, ù ora matri vadda si ti trova du latti.” Risalì in paese con l’ animo in subbuglio, troppe emozioni l’ avevano sfiancata e la sua felicità era stata oscurata dal suicidio di Lucia, perché nonostante tutto, aveva voluto bene sinceramente a quella donna dalla vita così cruda e ostile. Scese fino alla piazzuola dove partivano le corriere, comprò del latte per sua figlia e un biglietto per fare ritorno a casa. Si stava facendo buio, a poco a poco si accesero tutti i lampioni del piccolo borgo, Rosalia ripensò con nostalgia al suo paese e soprattutto a Totuccia e Assuntina. Non provava più alcun risentimento per la madre, adesso capiva le difficoltà che aveva dovuto superare, le cattiverie e il perbenismo mascherato da falsi moralisti. Adesso sapeva che intorno ci sono dei lupi camuffati da agnelli, pronti a sbranare chiunque ostacoli la propria sete di egoismo. Adesso aveva il desiderio di riabbracciarla per fare pace con se stessa ed il suo passato. La corriera arrivò con mezz’ ora di ritardo, era quasi vuota essendo l’ ultima corsa del giorno, si sedette in fondo, aveva bisogno di stare sola per ritrovarsi e pensare al dopo. Cosa avrebbe fatto ora? Donna Lucia era morta, Biagio scomparso e molto probabilmente la pensione sarebbe stata chiusa.

Anna Rossi 24/12/2020 07:00 2 479

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.

SuccessivaPrecedente
Successiva di Anna RossiPrecedente di Anna Rossi

Nota dell'autore:
«Precisazione: le parole in vernacolo con l’accento il sistema le divide...»

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Non mi aspettavo il suicidio di donna Lucia... questo gesto mi ha sorpreso... l’autrice è stata brava nel tenere il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Penso che Rosalia, dopo aver riabbracciato la piccola creatura, non sia del tutto uscita di scena... mi aspetto un’altro capitolo per questa bellissima storia... anche perché il ragazzo della corriera (Bruno) è stato mandato dal destino e si è trovato nel posto giusto al momento giusto... una storia che mi ha appassionato e che vorrei che proseguisse.
L’autrice, tramite la protagonista, esprime un pensiero chiaro e condiviso.
Cattiveria e perbenismo mascherato da falsi moralisti... non c’è nulla di più odioso come comportamento... in giro ci sono troppi lupi camuffati da agnelli...»
Giacomo Scimonelli

«Da te nasce il più bel sole, quanta pace rivela dolcezza, profumata della tua terra. grazie infinite !! Tonino»
Fadda Tonino

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

ben scritto, piacevole lettura.... (emiliapoesie39)

Anna... complimenti... (Giacomo Scimonelli)



Vedi i racconti di Anna Rossi:
nella categoria:
dell'anno:















Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione

Racconti

Amore
Vicini vicini... lontani lontani
Sei qui davanti a me
Un amore speciale
Per amore di una donna
Quello che non si dice
Il dono della montagna
Continuare ad amare
Annabelle
Un corpo per due
Un cuore per due
Il colore della gioventù
Un'altra possibilità
Non piacersi più
La vita presenta il conto
Attimi rubati
L'abbandono
Continuare a vivere!
Quello che conta
Ipocrisia
Il volo di un angelo
Un dolore troppo grande
Paura d'amare
Le due amiche
Un Amore Sbagliato
Legami di sangue
Dramma
Il pescatore
Un'amica speciale
Il romanzo incompiuto
Notturno
Un pensiero ossessivo
Rosa d'inverno
L'ultimo libro
Erotismo e per adulti
La ragazza della copertina
Desideria
Ricatto d’amore
Romanzo piccante
La pantera
La prima volta di Maria Luce
L'incorregibile
Tutto può accadere
Il frutto proibito
La musa
Lo sconosciuto
Fantasy
Storia di paese (Santa Lucia) Ultimo Episodio
Storia di paese (Il confronto) 38 Episodio
Storia di paese (L’abito da sposa) 37 Episodio
Storia di paese (La decisione di Nino) 36 Episodio
Storia di paese (Omertà) 35 episodio
Storia di paese (L’ombra della magia nera) 34 Episodio
Storia di paese (La rivelazione sconvolgente) 33 Episodio
Storia di paese (La fuga) 32 episodio
Storia di paese (Un piano diabolico) 31 Episodio
Storia di paese (Antonino Privitera) 30 Episodio
Storia di paese (L’amaro risveglio) 29 episodio
Storia di paese (Follia) 28 episodio
Storia di paese (La sconvolgente confessione) 27 episodio
Storia di paese (Una visita inaspettata) 26 episodio
Storia di paese (La marchesa) 25 episodio
Storia di paese (La serpe in seno) 24 episodio
Storia di paese (L’incendio) 23 episodio
Storia di paese (La vita spezzata) 22 episodio
Storia di paese (Un brutale assassinio) 21 episodio
Storia di paese (Una scelta sofferta) 20 Episodio
Storia di paese (La proposta) 19 episodio
Storia di paese (Una brutta sorpresa) 18 Episodio
Storia di paese (La frana) 17 Episodio
Storia di paese (Saro e Bruno) 16 episodio
Storia di paese (La tata) 14 Episodio
Storia di paese (L’imprevisto) 15 Episodio
Storia di paese (La verità) 13 EPISODIO
Storia di paese (U barone) 12 EPISODIO
Storia di paese (La ribellione) 11 episodio
Storia di paese (Un brutto incontro) 10 episodio
Storia di paese (Il ritorno) 9 episodio
Storia di paese (L’abbraccio) 8 episodio
Storia di paese (Il muro) 7 episodio
Storia di paese (La Speranza)
Una storia di paese (L’inganno)
Una storia di paese (La premonizione)
Senza possibilità di fuga
Una storia di paese (U cori ferito)
Una storia di paese (La fermata sbagliata)
Una storia di paese
Senza passato
Un incontro inaspettato
Una famiglia ingombrante
Voglia di favole
Un giorno da uomo
Le burla di Cappuccetto Rosso
Paura del buio
Condannata
Una sera d' autunno
Artefice della propria vita
La svampita
Scene di un matrimonio
Un castello di bugie
La beffa del destino
Il violinista
Cuore di latta
Basta crederci!
La goccia
Un cuore di fanciulla
Un'incredibile storia
Un vecchio libro di fiabe
Il Monte Reventino
Il racconto di Neve
Giallo e Thriller
L'insospettabile
Uno scomodo passato
Ragazzi
Piccola storia
Jack il leprotto coraggioso
Sociale e Cronaca
La fuga
Voglia di volare
Senza maschere
L'imprevisto
Palla di lardo
Diagnosi sbagliata

Poesie

Racconti

Amore
Vicini vicini... lontani lontani
Sei qui davanti a me
Un amore speciale
Per amore di una donna
Quello che non si dice
Il dono della montagna
Continuare ad amare
Annabelle
Un corpo per due
Un cuore per due
Il colore della gioventù
Un'altra possibilità
Non piacersi più
La vita presenta il conto
Attimi rubati
L'abbandono
Continuare a vivere!
Quello che conta
Ipocrisia
Il volo di un angelo
Un dolore troppo grande
Paura d'amare
Le due amiche
Un Amore Sbagliato
Legami di sangue
Dramma
Il pescatore
Un'amica speciale
Il romanzo incompiuto
Notturno
Un pensiero ossessivo
Rosa d'inverno
L'ultimo libro
Erotismo e per adulti
La ragazza della copertina
Desideria
Ricatto d’amore
Romanzo piccante
La pantera
La prima volta di Maria Luce
L'incorregibile
Tutto può accadere
Il frutto proibito
La musa
Lo sconosciuto
Fantasy
Storia di paese (Santa Lucia) Ultimo Episodio
Storia di paese (Il confronto) 38 Episodio
Storia di paese (L’abito da sposa) 37 Episodio
Storia di paese (La decisione di Nino) 36 Episodio
Storia di paese (Omertà) 35 episodio
Storia di paese (L’ombra della magia nera) 34 Episodio
Storia di paese (La rivelazione sconvolgente) 33 Episodio
Storia di paese (La fuga) 32 episodio
Storia di paese (Un piano diabolico) 31 Episodio
Storia di paese (Antonino Privitera) 30 Episodio
Storia di paese (L’amaro risveglio) 29 episodio
Storia di paese (Follia) 28 episodio
Storia di paese (La sconvolgente confessione) 27 episodio
Storia di paese (Una visita inaspettata) 26 episodio
Storia di paese (La marchesa) 25 episodio
Storia di paese (La serpe in seno) 24 episodio
Storia di paese (L’incendio) 23 episodio
Storia di paese (La vita spezzata) 22 episodio
Storia di paese (Un brutale assassinio) 21 episodio
Storia di paese (Una scelta sofferta) 20 Episodio
Storia di paese (La proposta) 19 episodio
Storia di paese (Una brutta sorpresa) 18 Episodio
Storia di paese (La frana) 17 Episodio
Storia di paese (Saro e Bruno) 16 episodio
Storia di paese (La tata) 14 Episodio
Storia di paese (L’imprevisto) 15 Episodio
Storia di paese (La verità) 13 EPISODIO
Storia di paese (U barone) 12 EPISODIO
Storia di paese (La ribellione) 11 episodio
Storia di paese (Un brutto incontro) 10 episodio
Storia di paese (Il ritorno) 9 episodio
Storia di paese (L’abbraccio) 8 episodio
Storia di paese (Il muro) 7 episodio
Storia di paese (La Speranza)
Una storia di paese (L’inganno)
Una storia di paese (La premonizione)
Senza possibilità di fuga
Una storia di paese (U cori ferito)
Una storia di paese (La fermata sbagliata)
Una storia di paese
Senza passato
Un incontro inaspettato
Una famiglia ingombrante
Voglia di favole
Un giorno da uomo
Le burla di Cappuccetto Rosso
Paura del buio
Condannata
Una sera d' autunno
Artefice della propria vita
La svampita
Scene di un matrimonio
Un castello di bugie
La beffa del destino
Il violinista
Cuore di latta
Basta crederci!
La goccia
Un cuore di fanciulla
Un'incredibile storia
Un vecchio libro di fiabe
Il Monte Reventino
Il racconto di Neve
Giallo e Thriller
L'insospettabile
Uno scomodo passato
Ragazzi
Piccola storia
Jack il leprotto coraggioso
Sociale e Cronaca
La fuga
Voglia di volare
Senza maschere
L'imprevisto
Palla di lardo
Diagnosi sbagliata


Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2023 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it