3452 visitatori in 24 ore
 171 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Sogni e sensazioni.

Anna Rossi

Ciao, di professione sono un'insegnante della scuola primaria, nonché mamma e moglie a tempo pieno.
Mi piace scrivere e far conoscere agli altri le mie Sensazioni ed i miei Sogni, cerco di fare ciò, nella musicalità poetica, ed avendo come obiettivo principale la trasmissione delle mie emozioni, ... (continua)


Anna Rossi

Anna Rossi
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Sorella Morte (15/09/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Anima infelice (04/09/2022)

La poesia più letta:
 
Gemiti d'amore (31/10/2015, 10412 letture)

Leggi la biografia di Anna Rossi!

Leggi i segnalibri pubblici di Anna Rossi

Leggi i 643 commenti di Anna Rossi


Leggi i racconti di Anna Rossi


Autore della settimana
 settimana dal 26/02/2018 al 04/03/2018.
 settimana dal 27/02/2017 al 05/03/2017.
 settimana dal 25/04/2016 al 01/05/2016.

Seguici su:



Cerca la poesia:



Anna Rossi in rete:
Invia un messaggio privato a Anna Rossi.


Anna Rossi pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Storia di paese (La Speranza)

Fantasy

Le due donne s’ avviarono presso la fermata della corriera, il freddo era così intenso da congelare il respiro ed i loro visi erano intorpiditi e arrossati dal gelo ma il pensiero della sua piccola metteva in secondo piano anche le loro vite.

La corriera arrivò in ritardo, la gente intanto si era accalcata per salire spingendosi fra loro sia per la fretta di trovare un posto a sedere e sia per ripararsi dal freddo. Le due donne si dovettero separare, Rosalia trovò posto accanto ad un giovane, lei gli diede un’ occhiata distratta, poi guardò fuori dal finestrino, il paesaggio invernale era consono al suo stato d’ animo, tanta tristezza e abbandono.

Intanto si chiedeva se era stata una buona idea lasciare il suo paese e la sua famiglia per avventurarsi da sola in un mondo dove le donne sono considerate soltanto un mezzo per procreare e mettere al mondo altri maschi… già solo maschi, considerati da sempre superiori alle donne e lei aveva dato alla luce un’ altra femmina, destinata probabilmente ad umiliazioni e sofferenze. Assorta nei suoi pensieri non fece attenzione a ciò che le stava capitando intorno, quando una brusca frenata, la fece catapultare in avanti finendo fra le braccia dello sconosciuto. Il giovane per niente contrariato le disse, sfoderando un bellissimo sorriso: ” Chi preju trovarmi ntra i braccia ‘ na accussì bì edda carusa, mi chiamu Bruno e vuatri?” Rosalia sebbene raramente provava imbarazzo, in quel momento si sentì un’ imbranata, mentre un insolito calore le risaliva in mezzo alle gambe, al solo contatto delle sue forti braccia, non si ricordava nemmeno più da quanto tempo non sentiva simili sensazioni, tutto ciò mentre lui sembrava penetrarla con lo sguardo, due occhi neri e profondi, infine dopo un momento di esitazione trovò la forza di rispondere: ” Rusalia… mi chiamu Rusalia, mi dovete perdonare sunnu ‘ n distratta…” Poi si voltò per evitare che si accorgesse del rossore che era apparso sulle sue guance. Bruno le chiese: ” Annamu rintra u stissu posto? Siti macari vuatri ri ca?”

Rosalia non voleva raccontare i suoi fatti ad uno sconosciuto quindi si inventò una frottola:” Staiu accompagnando fì mmina Lucia unni alcuni suoi parenti, vedete jè chidda fì mmina seduta accanto a quel vì ecchiu cu a varba.” Bruno guardò in direzione di donna Lucia e rispose: ” Iu mmeci sunnu propriu ri ca, staiu turnannu a casa meo pi Natale, staiu facennu u servizio militare a Tarantu comu marinaio.” A quel punto Rosalia si zittì, non aveva più voglia di parlare, la sua mente era piena di pensieri e di dubbi, si domandava tormentandosi se Annuzza le avrebbe ridato la sua creatura, aveva timore che la donna si rifiutasse ma a quel punto lei avrebbe usato tutti i mezzi anche quelli più estremi per riprendersi quello che le apparteneva cioè il sangue del suo sangue.

Intanto la corriera risaliva su dalla valle, per una strada impervia e piena di curve che si affacciava a strapiombo sul mare. La veduta era meravigliosa, l’ immensa distesa azzurra dall’ acqua cristallina, si perdeva fino all’ orizzonte e dalla quale si ergevano grandiosi scogli frastagliati, rifugio di granchi e molluschi di cui era ricca. Era facile restare incantati davanti a tanta bellezza e sentirsi delle formiche di fronte a tanta grandezza, Rosalia in quel momento avvertì il desiderio di morire per porre fine al suo dolore e forse trovare finalmente la pace. I suoi truci pensieri furono interrotti dal pianto improvviso di una bambina che in compagnia di un uomo presumibilmente il padre voleva la mamma. L’ uomo cercava in tutti i modi di calmarla dicendo che stavano andando da lei ma la piccola era inconsolabile, Rosalia si rivide piccina quando gli altri bambini della scuola le chiedevano sfidandola: ” Ma tu nun l’ avi a matri? Sempri i zie ti venunu a pigghiari?” Lei da bambina orgogliosa qual’ era non si faceva accorgere che stava male nel sentire quella domanda, alzava la testa fiera e fissandoli negli occhi ribatteva: ” Meo matri jè partita poi veni e mi pigghia… e vuatri fatevi i fatti vostri.” Rosalia non voleva dirgli che i suoi genitori erano morti o almeno era quello che le zie le avevano sempre detto. Qualcuno la riportò al presente era Bruno il quale le disse: ” Signurina, signurina arrivamu, a prossima fermata jè a nostra…” Lei si distolse da quei dolorosi ricordi e rispose: ” Guardate chi nun sunnu sorda, gridate comu si fù ssimu lontani.” Poi si alzò avvicinandosi a donna Lucia, la quale si era apprestata verso l’ uscita. La corriera si fermò nella piazza del paese, e i passeggeri iniziarono a scendere, Bruno aiutò Lucia la quale aveva difficoltà per via di un problema all’ anca, poi diede la mano anche a Rosalia la quale rifiutò dicendo, per poi pentirsene subito dopo: “ Pi cu mi aviti preso? Pi ‘ n’ invalida, so cavarmela da sula.” Si rese conto che il giovane voleva solo essere gentile e la scortesia nei suoi confronti non aveva giustificazioni, la vita l’ aveva cambiata, facendo emergere i lati più duri del suo carattere. Cercò di rimediare notando che Bruno c’ era rimasto male e gli sorrise dicendo: “ Mi dovete scusare ma sunnu stanca.” Bruno replicò: “ No, scusatemi vuatri sunnu statu trù oppu invadente, si vadda chi siti ‘ na carusa seria.” Continuò dicendo: ” Uora vi saluto.” E caricandosi lo zaino sulle spalle, si allontanò velocemente. Rosalia gli diede un ultimo sguardo poi con donna Lucia salirono su per una stradina antica, lastricata con dei grandi pietre piatte, chiamate “ summa crusta”, e su cui era facile scivolare, finalmente arrivarono in un altro piazzale del paese dove c’ era un bar, le due donne si fermarono davanti all’ entrata, guardando dentro ma senza entrare infatti non era bello che due femmine accedessero in un luogo frequentato esclusivamente da uomini, ai tavoli c’ erano seduti alcuni vecchi che bevevano un bicchiere di vino, giocando a carte e parlando del più e del meno. Qualcuno si accorse di loro e disse a voce alta: “ Dui femmine? E chi ci fannu cca?” Tutti gli altri ammutolirono fissandole, a quel punto il proprietario si avvicinò chiedendogli: ” Chi volete? Cercate po ì esseri qualcuno? Po ì esseri ‘ n maritu chi jè scappatu?” Alle sue parole seguirono le risate dei presenti… Donna Lucia, visto il suo trascorso e che non si intimoriva certamente davanti ad un gruppo di uomini rispose senza raccogliere la provocazione: “ Stamu cercando Annuzza a figghia ri Ninuzzu e Catena, ci sapete diri unni abita?” Un uomo sentendo la richiesta della donna, le chiese con aria sospetta:” Picchì a cercate? Cù osa volete da idda? “ Donna Lucia non sapeva chi fosse quell’ uomo e per non creare sospetti rispose:” So chi havi avutu ‘ na picciridda e semu venuti pi farle visita pi Natale…” L’ uomo sputò per terra in senso di disprezzo poi domandò: “ Ri unni venite? Nun siti do’ paisi.” Lucia rispose: “ Semuri ‘ n paì si ca vicinu, conoscete Campo Siculo? “ Dicendo il primo nome che gli venne in mente, l’ uomo ancora guardingo continuò: “ Allura siti i paesani ri Don Peppino u parroco di la cresia di la Maronna di li Grazzi.” A quel punto Lucia capì l’ intenzione dell’ uomo che voleva sondare la veridicità delle sue affermazioni e con l’ aria risentita rispose: “ Nun semu venute pi fari paroli, si ci volete aiutari beni… si no vi salutamu.” Qualcuno nel bar intervenne sentendo la discussione e si rivolse all’ uomo dicendo: “ Fofò chi vvoi fari? L’ interrogatorio a chisti belle signuri, picchì nun arrispunni e basta accussì continuiamo a jucari, u tavulu si raffredda sino…” Seguirono i borbottamenti degli altri presenti, Rosalia si rivolse a Lucia dicendole:” Annamu ca perdiamo sulu tempu.” Stavano per andarsene quando Fofò ripensandoci le richiamò: “ Siti fortunate stainnata mi sunnu susutu cu a luna bona, a fimmina chi cercate abita o rione Giardini, r’ intra n’ vico, a casa jè a mattoni.” Così dicendo si sedette al tavolo dove l’ aspettavano impazienti gli altri giocatori. Lucia rivolgendosi a Rosalia le disse: ” Spicciamuci picchì si sta facennu scuro”. La ragazza non se lo fece ripetere due volte e s’ avviò a passo veloce su per il paese. Le stradine erano completamente deserte, la gente era rintanata nelle case accanto ai camini accesi, le finestre si illuminarono di deboli luci che davano all’ abitato un aspetto singolare da presepe. Rosalia aveva il cuore a pezzi, straziato da un dolore acuto che le faceva perdere il respiro, l’ ansia di poter riabbracciare la sua piccolina diventava incontrollabile e la paura che non la trovassero in terrore. Donna Lucia si accorse del suo stato d’ animo e cercò di tranquillizzarla: “ Rusalia tranquilla a stari, vedrai chi andrà tuttu piu megghiu.” Lei la guardò con lo sguardo rabbuiato e rispose con rancore: “ Sperate chi fussi accussì, altrimenti nun so cù osa farò…”

Anna Rossi 15/12/2020 06:44 1 525

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.

SuccessivaPrecedente
Successiva di Anna RossiPrecedente di Anna Rossi

Nota dell'autore:
«Questa è la sesta parte del racconto " Storia di paese", chi volesse leggere le altre parti sono state pubblicate sul sito mesi addietro.»

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Finalmente la povera Rosalia è vicina a riabbracciare la sua creatura... anche se la paura di non trovarla aumenta sempre più... Ma questa volta non è sola... donna Lucia è dalla sua parte e si spera che il suo aiuto sia utile per poter uscire da questo incubo... adesso la speranza diventa la protagonista...
Aspettavo i nuovi episodi... Sempre brava l’autrice...»
Giacomo Scimonelli

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Sereno Natale, Anna... un abbraccio (Giacomo Scimonelli)

buon pomeriggio e complimenti ANNA (emiliapoesie39)



Vedi i racconti di Anna Rossi:
nella categoria:
dell'anno:















Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione

Racconti

Amore
Vicini vicini... lontani lontani
Sei qui davanti a me
Un amore speciale
Per amore di una donna
Quello che non si dice
Il dono della montagna
Continuare ad amare
Annabelle
Un corpo per due
Un cuore per due
Il colore della gioventù
Un'altra possibilità
Non piacersi più
La vita presenta il conto
Attimi rubati
L'abbandono
Continuare a vivere!
Quello che conta
Ipocrisia
Il volo di un angelo
Un dolore troppo grande
Paura d'amare
Le due amiche
Un Amore Sbagliato
Legami di sangue
Dramma
Il pescatore
Un'amica speciale
Il romanzo incompiuto
Notturno
Un pensiero ossessivo
Rosa d'inverno
L'ultimo libro
Erotismo e per adulti
La ragazza della copertina
Desideria
Ricatto d’amore
Romanzo piccante
La pantera
La prima volta di Maria Luce
L'incorregibile
Tutto può accadere
Il frutto proibito
La musa
Lo sconosciuto
Fantasy
Storia di paese (Santa Lucia) Ultimo Episodio
Storia di paese (Il confronto) 38 Episodio
Storia di paese (L’abito da sposa) 37 Episodio
Storia di paese (La decisione di Nino) 36 Episodio
Storia di paese (Omertà) 35 episodio
Storia di paese (L’ombra della magia nera) 34 Episodio
Storia di paese (La rivelazione sconvolgente) 33 Episodio
Storia di paese (La fuga) 32 episodio
Storia di paese (Un piano diabolico) 31 Episodio
Storia di paese (Antonino Privitera) 30 Episodio
Storia di paese (L’amaro risveglio) 29 episodio
Storia di paese (Follia) 28 episodio
Storia di paese (La sconvolgente confessione) 27 episodio
Storia di paese (Una visita inaspettata) 26 episodio
Storia di paese (La marchesa) 25 episodio
Storia di paese (La serpe in seno) 24 episodio
Storia di paese (L’incendio) 23 episodio
Storia di paese (La vita spezzata) 22 episodio
Storia di paese (Un brutale assassinio) 21 episodio
Storia di paese (Una scelta sofferta) 20 Episodio
Storia di paese (La proposta) 19 episodio
Storia di paese (Una brutta sorpresa) 18 Episodio
Storia di paese (La frana) 17 Episodio
Storia di paese (Saro e Bruno) 16 episodio
Storia di paese (La tata) 14 Episodio
Storia di paese (L’imprevisto) 15 Episodio
Storia di paese (La verità) 13 EPISODIO
Storia di paese (U barone) 12 EPISODIO
Storia di paese (La ribellione) 11 episodio
Storia di paese (Un brutto incontro) 10 episodio
Storia di paese (Il ritorno) 9 episodio
Storia di paese (L’abbraccio) 8 episodio
Storia di paese (Il muro) 7 episodio
Storia di paese (La Speranza)
Una storia di paese (L’inganno)
Una storia di paese (La premonizione)
Senza possibilità di fuga
Una storia di paese (U cori ferito)
Una storia di paese (La fermata sbagliata)
Una storia di paese
Senza passato
Un incontro inaspettato
Una famiglia ingombrante
Voglia di favole
Un giorno da uomo
Le burla di Cappuccetto Rosso
Paura del buio
Condannata
Una sera d' autunno
Artefice della propria vita
La svampita
Scene di un matrimonio
Un castello di bugie
La beffa del destino
Il violinista
Cuore di latta
Basta crederci!
La goccia
Un cuore di fanciulla
Un'incredibile storia
Un vecchio libro di fiabe
Il Monte Reventino
Il racconto di Neve
Giallo e Thriller
L'insospettabile
Uno scomodo passato
Ragazzi
Piccola storia
Jack il leprotto coraggioso
Sociale e Cronaca
La fuga
Voglia di volare
Senza maschere
L'imprevisto
Palla di lardo
Diagnosi sbagliata

Poesie

Racconti

Amore
Vicini vicini... lontani lontani
Sei qui davanti a me
Un amore speciale
Per amore di una donna
Quello che non si dice
Il dono della montagna
Continuare ad amare
Annabelle
Un corpo per due
Un cuore per due
Il colore della gioventù
Un'altra possibilità
Non piacersi più
La vita presenta il conto
Attimi rubati
L'abbandono
Continuare a vivere!
Quello che conta
Ipocrisia
Il volo di un angelo
Un dolore troppo grande
Paura d'amare
Le due amiche
Un Amore Sbagliato
Legami di sangue
Dramma
Il pescatore
Un'amica speciale
Il romanzo incompiuto
Notturno
Un pensiero ossessivo
Rosa d'inverno
L'ultimo libro
Erotismo e per adulti
La ragazza della copertina
Desideria
Ricatto d’amore
Romanzo piccante
La pantera
La prima volta di Maria Luce
L'incorregibile
Tutto può accadere
Il frutto proibito
La musa
Lo sconosciuto
Fantasy
Storia di paese (Santa Lucia) Ultimo Episodio
Storia di paese (Il confronto) 38 Episodio
Storia di paese (L’abito da sposa) 37 Episodio
Storia di paese (La decisione di Nino) 36 Episodio
Storia di paese (Omertà) 35 episodio
Storia di paese (L’ombra della magia nera) 34 Episodio
Storia di paese (La rivelazione sconvolgente) 33 Episodio
Storia di paese (La fuga) 32 episodio
Storia di paese (Un piano diabolico) 31 Episodio
Storia di paese (Antonino Privitera) 30 Episodio
Storia di paese (L’amaro risveglio) 29 episodio
Storia di paese (Follia) 28 episodio
Storia di paese (La sconvolgente confessione) 27 episodio
Storia di paese (Una visita inaspettata) 26 episodio
Storia di paese (La marchesa) 25 episodio
Storia di paese (La serpe in seno) 24 episodio
Storia di paese (L’incendio) 23 episodio
Storia di paese (La vita spezzata) 22 episodio
Storia di paese (Un brutale assassinio) 21 episodio
Storia di paese (Una scelta sofferta) 20 Episodio
Storia di paese (La proposta) 19 episodio
Storia di paese (Una brutta sorpresa) 18 Episodio
Storia di paese (La frana) 17 Episodio
Storia di paese (Saro e Bruno) 16 episodio
Storia di paese (La tata) 14 Episodio
Storia di paese (L’imprevisto) 15 Episodio
Storia di paese (La verità) 13 EPISODIO
Storia di paese (U barone) 12 EPISODIO
Storia di paese (La ribellione) 11 episodio
Storia di paese (Un brutto incontro) 10 episodio
Storia di paese (Il ritorno) 9 episodio
Storia di paese (L’abbraccio) 8 episodio
Storia di paese (Il muro) 7 episodio
Storia di paese (La Speranza)
Una storia di paese (L’inganno)
Una storia di paese (La premonizione)
Senza possibilità di fuga
Una storia di paese (U cori ferito)
Una storia di paese (La fermata sbagliata)
Una storia di paese
Senza passato
Un incontro inaspettato
Una famiglia ingombrante
Voglia di favole
Un giorno da uomo
Le burla di Cappuccetto Rosso
Paura del buio
Condannata
Una sera d' autunno
Artefice della propria vita
La svampita
Scene di un matrimonio
Un castello di bugie
La beffa del destino
Il violinista
Cuore di latta
Basta crederci!
La goccia
Un cuore di fanciulla
Un'incredibile storia
Un vecchio libro di fiabe
Il Monte Reventino
Il racconto di Neve
Giallo e Thriller
L'insospettabile
Uno scomodo passato
Ragazzi
Piccola storia
Jack il leprotto coraggioso
Sociale e Cronaca
La fuga
Voglia di volare
Senza maschere
L'imprevisto
Palla di lardo
Diagnosi sbagliata


Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2023 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it