destionegiorno
 |
Ciao, di professione sono un'insegnante della scuola primaria, nonché mamma e moglie a tempo pieno. Mi piace scrivere e far conoscere agli altri le mie Sensazioni ed i miei Sogni, cerco di fare ciò, nella musicalità poetica, ed avendo come obiettivo principale la trasmissione delle mie emozioni, ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Anna Rossi
Le sue 667 poesie
| E tutto tace nel sentir
il tumulto del cuore
infrangersi contro il tempo
E tutto tace nell’ascoltare
di un’anima lo strazio
che scompagina lo scorso d’una vita
fra i rami d’un albero rinsecchito
La luce non traspare più
oltre le caduche
leggi
 | 

|
|
|
| I respiri
sono polvere al vento,
fiati di uomini
orme del tempo...
Eppur se fantasmi di ieri,
son vivi pensieri,
nel cuore celati
di chi mai l’ha scordati
e se le vie
deserte e stanche,
son vuote di voci
i ricordi restano lì
a fermare gli
leggi
 | 

|
|
|
| Ehi... sono il sogno
rammenti?
Quello che hai smarrito
lungo la via
per la fretta dell'insulso vivere.
Aspetta... fermati un istante
ho tanto da offrirti.
No, non sono un mercante di fiera
non vendo quisquilie, ricchezze
né altro
ma
leggi
 | 

|
|
|
| L’ombra della notte
vien giù
ad oscurare il volto tuo
o padre mio
Ti guardo
e vedo appassir
l’ultimo barlume
leggi

| 
|
|
|
| Non attendo
più il sole
a rischiarar l'anima in pena
né il rosa
delle nubi appena giorno.
Odo arrivare
i suoni del mattino
ma non armonico
mi pare il risveglio.
Intanto...
la notte scivola via
e le figure delle
leggi

| 

|
|
|
| Son qui
e aspetto anima mia
fra brulle terre
e pensieri sognati
addormenta il mio sgomento
e lascia libera la via.
E se per te
rinasco poesia che sia eco
di letizia e d'albe nuove
e di viali rosati dal sole.
E che resti del buio
solo un
leggi
 | 

|
|
|
| Dinanzi a te
tutto è relativo
beni terreni
son polvere spirati
alla luce del deserto.
L'alter ego
un soffio di luna
in una notte tetra.
L'avere...
una misera briciola
in un mare di povertà.
Ti ho vista sul suo viso
affacciata,
leggi

| 
|
|
|
| L'aria di luce
s'apre a ventaglio
bagliori...
frecce di foco.
Abbagli sull'alture
dai coni verdi e spinosi
s'apre
leggi

| 
|
|
|
| Ovunque sarai
sarò con te
ti abbraccerò
nell'ora del silenzio
e le mie mani
saranno trecce d'amore.
Sarai il mio sogno
umile e dolce.
Sarai luce ed eterno
attimo d'una vita.
Sarai l'aria di gelsomino
respirata da una
leggi

| 

|
|
|
 | Un soffio di vento
fra arbusti gemmati
e non s'ode più la voce
chiamare il mio nome.
Ancor grande il vuoto
spazza tra le scaglie
ingrigite dal tempo
i ricordi d'una bimba
con le trecce infioccate.
Padre mio
i passi sul selciato
son
leggi

| 

|
|
|
| D'improvviso
tacque il vento
la quiete tuonò
nel celeste dorato.
Le ali
leggi

| 

|
|
|
 | Alata d'ombre
la notte scivola randagia
il brontolio ondoso
sbatte sulla battigia
senza attesa.
Appar lontano
fioca la luce
e mani infinite
sfiorano la paura.
Ma poco innanzi
c'è la terra promessa pensano
e se pur debole
ancor la
leggi

| 

|
|
|
| La notte svola
d'antichi pensieri
e nel guscio di ricordi
tracciati sulle scie
d'anime svanite.
T'accanto sol ti
leggi

| |
|
|
| Dolce l’arrivo
del vento nuovo
fra corolle di sole
narcisi e viole
.
Spunti dall’erba novellina
salutano il verno
che s’incammina.
L’aria armonica
si desta di luce...
E tu che miri
il tutto rinato,
e ti specchi
nel verde incantato
hai
leggi

| 
|
|
|
| Son qui
in una notte infinita,
s’espande il vuoto
della penombra
e il sentir del cuor mio,
straziato da mille ferite
si fa mordente...
Il dolore squarcia
il cielo della solitudine,
inerte e attonito lo sguardo
si posa sul ticchettio,
a voler
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
Racconti
|