destionegiorno
 |
Ciao, di professione sono un'insegnante della scuola primaria, nonché mamma e moglie a tempo pieno. Mi piace scrivere e far conoscere agli altri le mie Sensazioni ed i miei Sogni, cerco di fare ciò, nella musicalità poetica, ed avendo come obiettivo principale la trasmissione delle mie emozioni, ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La pagina personale "annarossi.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Anna Rossi
Poesia a tema sull'argomento 'La magia delle fate'
|  Menestrello che canti ad ore
racconta racconta...
di quel monte fatato
fra aceri e abeti,
dimora di fate
di bianco vestite
che rallegravano l’aria
con musica e balli
e deliziavano i passanti
illuminando la via
con fiori di stelle.
Ordunque, continua
il cantore...
fra tutte le belle
c’era piccina piccina
la fata Nina
Di cantare non s’aggravava
di danzare neanche a parlare
il suo motto era oziare
Tant’è che dopo tanto fare
per poterla cambiare
e nulla è valso,
il consiglio si riunì in gran segreto
per espellere chi non vuole
animare il bosco e il suo abitare
S’alza altera la saggia Marilena
ebbene una mossa avrei da fare,
prima che l’atto sia compiuto
Stendiamo un velo silente
su tutto il vivente,
e quando il peso del vuoto intorno,
diverrà macigno sul suo cuore
la voce le uscirà per il dolore
Così fu fatto
e quando la tediosa
trovandosi sola, piccina piccina...
la sua voce suadente
iniziò un canto dolente,
ma cotanto dolce
da liberarla dall’incantesimo
Non ozia più la fata Nina
e l’incanto che dona
è cosa fine...
Gioiscono passeri, germani
e fringuelli e le corolle
s’aprono allo splendore
della sua meravigliosa
veste d’amore. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|